La kinesiologia applicata è una tecnica terapeutica relativamente nuova che utilizza la forza muscolare come strumento per valutare e trattare vari disturbi fisici, emotivi e psicologici. La kinesiologia applicata si basa sull’idea che il corpo ha la capacità innata di guarirsi e che gli squilibri nel sistema muscolo-scheletrico possono causare problemi a livello fisico, emotivo e psicologico.

La kinesiologia applicata ha le sue radici nella chiropratica, ma si è evoluta in una tecnica terapeutica autonoma che può essere utilizzata da professionisti in molti campi, come la medicina alternativa e la medicina convenzionale.

La tecnica di base della kinesiologia applicata consiste nel valutare la forza muscolare del paziente in diverse posizioni e in risposta a diverse sfide o stimoli. Ad esempio, il terapeuta può chiedere al paziente di resistere alla pressione su una parte del corpo mentre esegue una determinata azione, come sollevare una gamba o estendere un braccio. Il terapeuta può anche utilizzare una serie di test specifici per individuare squilibri muscolari e altri problemi.

Una volta individuati gli squilibri, il terapeuta può utilizzare tecniche di trattamento come la manipolazione articolare, l’agopuntura, la massoterapia o l’allenamento muscolare specifico per aiutare a ristabilire l’equilibrio muscolare e il flusso energetico nel corpo. Inoltre, il terapeuta può utilizzare il test muscolare per valutare l’efficacia delle tecniche di trattamento e apportare eventuali modifiche al piano di trattamento.

La kinesiologia applicata può essere utilizzata per una vasta gamma di disturbi, tra cui mal di testa, dolori muscolari, disfunzioni del sistema digestivo, problemi respiratori, disfunzioni del sistema immunitario, disturbi emotivi e psicologici, disordini dell’attenzione e dell’apprendimento, e molti altri.

In conclusione, la kinesiologia applicata è una tecnica terapeutica interessante che utilizza la forza muscolare come strumento per valutare e trattare vari disturbi fisici, emotivi e psicologici. Tuttavia, come per molte altre terapie alternative, è importante che i pazienti esercitino la dovuta cautela e consultino un professionista qualificato e di fiducia prima di intraprendere qualsiasi trattamento.